Close

Polo Tecnologico di Bagnoli: Assemblea dei Soci, 8 April 2022

Si è tenuta l’8 aprile 2022 una nuova assemblea dei soci del Consorzio PTA, convocata per rinnovare il consiglio di amministrazione e fare il punto della situazione sul progetto di costituzione di un “Polo Tecnologico” nell’area di Bagnoli, finalizzato alla riqualificazione e al rilancio dell’ex sito industriale. L’incontro si è svolto in uno dei locali presenti all’interno dell’area del consorzio, in via Cocchia a Napoli, e ha visto una grande partecipazione da parte dei soci, alcuni dei quali collegati da remoto.

 

In merito alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione, giunto alla sua naturale scadenza, l’assemblea ha votato all’unanimità la riconferma dell’attuale Cda, presieduto da Vito Grassi.

 

A seguire è stato fornito ai soci un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto. La novità più importante è l’avvenuta richiesta di permesso a costruire, avanzata al Comune di Napoli lo scorso 23 marzo, che rappresenta la prima pratica del genere presentata con riferimento all’area dell’ex Italsider.

 

A lavori conclusi, l’area su cui sorgerà il Polo Tecnologico avrà un’estensione di circa 24mila metri quadrati, su cui verranno costruite strutture a basso impatto ambientale che avranno come principale destinazione d’uso attività di produzione di beni e servizi e, in misura residuale, attività commerciali e ricettive.

 

Le attività delle aziende che fanno parte del consorzio saranno ospitate in nove edifici da cinque piani ciascuno. Rispetto al progetto iniziale l’altezza degli edifici è stata ridotta, così da ottenere un risultato finale in grado di integrarsi in maniera più armonica con il territorio circostante. Un decimo edificio ospiterà un centro servizi, in cui troveranno spazio gli uffici del PTA, un ristorante con terrazza e una struttura ricettiva per circa cento persone. In ogni fabbricato sono previsti anche due piani interrati destinati ad area parcheggio.

 

 

È previsto, inoltre, un asilo nido/ludoteca di circa 350 metri quadrati, voluto per venire incontro alle esigenze dei lavoratori con figli piccoli. Proprio il ritorno complessivo che le attività del consorzio avranno sul territorio di Bagnoli è uno degli aspetti più importanti evidenziati durante l’assemblea: oltre al nuovo asilo nido, il polo tecnologico creerà nuovi posti di lavoro, attrarrà ricercatori da fuori Regione e migliorerà complessivamente la vivibilità dell’intero quartiere.

Le notizie