Close

Bagnoli, il progetto di bonifica procede: quando sarà balneabile?

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è responsabile anche della meravigliosa area di Bagnoli, pronta a rinascere con un doppio progetto di bonifica: per terra e per mare

 

Bagnoli è una delle zone di Napoli con maggior potenziale paesaggistico. Il “mare di Napoli”, infatti, è in questa magnifica terra che collega la grande città a Pozzuoli. Il sindaco Gaetano Manfredi è responsabile, dall’inizio del suo mandato, anche di recuperare e bonificare il territorio bagnolese. Ma a che punto si è con questo progetto di recupero del territorio?

 

Manfredi ha parlato nel corso della riunione della Commissione consiliare comunale ambiente nelle scorse ore, illustrando le tempistiche del progetto e le sue fasi.

 

Bagnoli: il progetto per la riqualificazione

 

Finora il primo cittadino di Napoli e commissario per Bagnoli ha discusso del recupero della balneabilità dell’area, ma non è stata fatta una valutazione sui costi per realizzarla. Il vero problema? La bonifica dei 2,5 milioni di metri cubi di sedimenti che giacciono sul fondale marino, un’operazione molto delicata che richiede risorse non quantificabili.

 

Il progetto, dunque, procederà così: in un primo momento si procederà con i progetti per le infrastrutture e con le bonifiche a terra finanziate. Successivamente, invece, si affronterà il tema delicato della bonifica a mare e, nel lungo periodo, si valuteranno attentamente eventuali modifiche del Praru, possibili in virtù dei poteri derogatori concessi alla struttura commissariale.

 

>>> Leggi l’articolo completo su grandenapoli.it

Le notizie