Close

Bagnoli, qualcosa si muove. Vito Grassi: Rilancio il Polo Tecnologico e Ambientale

Invitalia ha pubblicato il cosiddetto PRARU di Bagnoli, ovvero il Programma di Risanamento Ambientale e di Rigenerazione Urbana. In questo documento sono stati individuati i diversi interventi che verranno realizzati e le procedure da attuare nell’ambito del progetto. 

Il PRARU ha anche evidenziato 4 macroaree in cui intervenire consecutivamente nelle progressive fasi di realizzazione. Sono le seguenti: 

  1. Infrastruttura: rete e dotazioni tecnologiche abilitanti per la costruzione di una città intelligente. 
  1. Sensoristica: IoT per raccogliere i big data della città e gestire le infrastrutture da remoto. 
  1. Service Delivery platform: elaborazione e valorizzazione dei big data del territorio. 
  1. Applicazioni e servizi: applicazioni e servizi a valore aggiunto per i cittadini. 

Le principali finalità delle operazioni elencate andranno a incidere sulla qualità della vita, con una migliore fruibilità dei servizi, maggiore sicurezza, decongestione e innovatività dei servizi etc., e sulla qualità dell’ambiente, come conseguenza della riduzione di gas climalteranti e dei consumi energetici. 

Le notizie